SUONO SACRO SOGNO / DREAMWORKING (Standard)
pp. 72, f. to 15x15
Libro + CD musicale ritual noise
...Una lettura par correspondances del rapporto disarmonia / sogno / catàbasi. Partendo dall’individuazione del topos infero nel sogno, capovolgendo le istruzioni dei maghi rinascimentali come Ficino e Campanella, giunge a inaspettate conclusioni sul possibile uso mistico della disarmonia.
Recipient :
* Required fields
or Cancel
Standard Edition
di Vinz Notaro / Orchestra Esteh
978-88-6201-333-8
New
pp. 72, f. to 15x15
Libro + CD musicale ritual noise
...Una lettura par correspondances del rapporto disarmonia / sogno / catàbasi. Partendo dall’individuazione del topos infero nel sogno, capovolgendo le istruzioni dei maghi rinascimentali come Ficino e Campanella, giunge a inaspettate conclusioni sul possibile uso mistico della disarmonia.
Suono Sacro Sogno, primo volume della collana il Filo Nero, propone una lettura par correspondances del rapporto disarmonia/sogno/iniziazione. Partendo dall’individuazione del topos infero del sogno, capovolgendo le istruzioni dei maghi rinascimentali (Ficino e Campanella), giunge a inaspettate conclusioni sul possibile uso mistico della disarmonia. Attraverso dettagliati riferimenti bibliografici ed esempi musicali, il lavoro passa dall’analisi delle rispondenze tra anima e realtà, fino a connotare la sfera del sogno come inscindibilmente legata alla dissonanza e potenziale via all’emancipazione spirituale.
Al saggio è legata l’opera musicale Dreamworking, quinto album dell’Orchestra Esteh, progetto solista di V. Notaro, esito e traccia di uno studio decennale sul controllo del sogno mediate il mezzo musicale.
L’opera si compone di 5 tracce che marcano un viatico dalla folgorazione (Phalaenae Nigrae) all'apertura dell'occhio occulto (Sub Auspiciis Noctis).
Suono Sacro Sogno / Dreamworking esce in due edizioni, la presente è la Standard edition contenente il libro + il CD con 5 tracce musicali.
Vedi anche la Special Edition da collezione.
Indice “Suono Sacro Sogno”
1. Rispondenze; 2. Da qui al cuore della notte; 3. Descesi, o verso l’emancipazione; 4. Del suono sognato; 5. Conclusioni; Appendice I (Cenni pratici); Appendice II (La mappa dei sogni); Appendice III (Costruire un dizionario onirologico)
Tracklist “Dreamworking” Ritual Noise for Dream Control
1. Phalenae Nigrae (3:31); 2. Tzantza (8:49); 3. Takshaka (31:13); 4. Hdhm (8:22); 5. Sub Auspiciis Noctis (11:05);
Per ulteriori informazioni:
http://estehimperat.com orchestraesteh@gmail.com
Facebook e Youtube channel: orchestra esteh
Recensioni: http://estehimperat.com/formulae-et-dedicationes
Per ulteriori informazioni:
http://estehimperat.com orchestraesteh@gmail.com
Facebook e Youtube channel: orchestra esteh
Recensioni: http://estehimperat.com/formulae-et-dedicationes
http://www.youtube.com/watch?v=vGZcaGIXfyU
Sottotitolo | Standard Edition |